Descrizione
Determinazione dell’acqua con tecnica headspace
L’AQUA 40.00 Vario combina la titolazione Karl Fischer con la tecnica headspace, offrendo una vasta gamma di applicazioni per la determinazione dell’umidità in campioni solidi e paste, oli e composti viscosi.
La preparazione del campione avviene mediante la tecnica headspace dinamica. Il campione – contenuto in una fiala chiusa – viene inserito nel forno headspace e mantenuto a temperatura controllata.
Un circuito chiuso con carrier gas secco fluisce sul campione, trasportando l’acqua estratta direttamente nella cella di misura, dove l’analisi viene effettuata tramite titolazione secondo il metodo Karl Fischer.
Caratteristiche
- Consumo di reagenti ridotto
- Non necessita di gas esterni
- Nessuna evaporazione del metanolo dal reagente
- Tempi di misura brevi, anche con campioni complessi
- Compatibile con fiale da 2 R a 50 R
- Automazione semplice con autocampionatore
- Programmi di temperatura personalizzabili
- Possibilità per l’utente di impostare campioni urgenti con priorità
- Il software è conforme ai requisiti FDA CFR 21 Part 11