Descrizione
L’introduzione nel 1994 del Dynamic Vapour Sorption (DVS) ha radicalmente rivoluzionato la misura gravimetrica di assorbimento d’umidità , permettendo di passare dai laboriosi essiccatori alla più recente tecnologia disponibile.
Tutti i modelli proposti attualmente da SMS incorporano oggi la SMS Ultrabalance, vero cuore tecnologico del sistema, e consentono di effettuare misure lunghe e complesse con cicli di assorbimento e desorbimento infiniti in modo completamente automatico.
La DVS è una tecnica nota e consolidata, diffusa ed apprezzata in tutto il mondo sia per R&D, dove presenta numerosissime applicazioni , sia per analisi di routine, in cui riveste un ruolo vitale nel Controllo Qualità e nella previsione della shelf life dei prodotti.
Sono disponibili diversi modelli di DVS, nonché parecchi accessori, in grado di soddisfare ogni esigenza nel campo del Vapour Sorption.
DVS INTRINSIC: Analizzatore compatto ed economico, utilizza vapore acqueo.Range di temperatura 20°-40°C. Disponibile in due versioni a seconda del peso di campione che la bilancia può portare: DVS Intrinsic 1 peso campione fino a 1 g; DVS Intrinsic 2 peso campione fino a 4 g. R
DVS RESOLUTION: Strumento completo per ricerca, utilizza vapore acqueo e vapori organici. Range di temperatura 5°-60°C. Disponibile in due versioni: DVS Advantage 1 peso campione fino a 1,5 g; DVS Advantage 2 peso campione fino a 5 g.
DVS ENDEVOUR: Strumento equivalente in performance al DVS Resolution ma con range di temperatura più esteso.
APPLICAZIONI
– Studio di igroscopicità di polveri, fibre, solidi
– Cinetiche di assorbimento/ desorbimento d’umidità
– Cambiamenti morfologici indotti dall’umidità o solventi
– Energie superficiali e area superficiale di polveri
– Determinazione del contenuto di amorfo
– Studi di formazione di complessi idrato/ solvatato
– Calore di assorbimento
– Effetti dell’umidità sulla texture
– Coefficienti di diffusione ed energie di attivazione.
MATERIALI
– Farmaceutica: polveri, compresse, API, eccipienti,..
– Alimenti: polveri, semilavorati, prodotti da forno
– Materiali naturali: semi, legno
– Materiali edili aggregati, cementi, ceramiche
– Cosmetici: creme, prodotti per capelli, lenti a contatto
– Packaging: carta, films, imballi